Elettricista

Come prendersi cura delle spine elettriche: consigli pratici

Una corretta manutenzione del vostro impianto elettrico, con particolare attenzione a cavi, spine e prese, offre numerosi vantaggi. Non solo evitate guasti – come le prese che non funzionano, che possono causare disagi e interrompere le vostre attività quotidiane – ma ne prolungate anche la vita utile. Infine, e soprattutto: migliorate la sicurezza della vostra casa, prevenendo cortocircuiti e altri incidenti elettrici.
Ecco alcuni suggerimenti su come mantenere l’impianto elettrico della tua casa nelle migliori condizioni.

1. Prese che non funzionano: controlla il cablaggio

  • Prima di effettuare qualsiasi intervento sull’impianto, su una spina, una presa, un interruttore o un apparecchio, assicurarsi che sia sicuro. Disattivare il differenziale e utilizzare materiale idoneo .
  • Se un cavo, una spina, una presa, un interruttore o un apparecchio provoca una scossa elettrica o emette scintille, disattivare il differenziale, scollegarlo o disattivarlo e chiamare un tecnico per farlo controllare e riparare .
  • Poiché elettricità e acqua coincidono, la cucina e il bagno sono luoghi particolarmente pericolosi . Fate attenzione.
  • Installare protezioni nelle prese elettriche che siano alla portata dei bambini piccoli , in modo che non possano maneggiarle. Possono essere installate anche in prese che non si usano abitualmente per evitare che lo sporco penetri all’interno.
  • Ricorda sempre che, a seconda del Paese in cui ti trovi, spine e prese hanno design e voltaggio diversi . Forzare una spina nella presa sbagliata può causare incidenti e danneggiare l’elettrodomestico. Informati prima di partire e recati in un negozio di ferramenta o in un negozio specializzato in elettronica per acquistare un adattatore.
  • Prestare attenzione durante la manipolazione: non tirare mai il cavo per staccare la spina di un apparecchio . Il modo corretto per farlo è tenere la presa con una mano e staccare delicatamente la spina.
  • Assicurarsi che i cavi non siano tesi : devono essere sempre allentati per evitare incidenti .

2. Pulisci regolarmente le spine

Prese che non funzionano? Uno dei motivi più comuni può essere la mancanza di pulizia. Prestare attenzione anche alla pulizia di spine e prese è fondamentale per evitare malfunzionamenti. È normale che si accumulino polvere e lanugine, il che può causare problemi elettrici.Per prima cosa, stacca l’interruttore differenziale dalla presa di corrente per assicurarti che non ci sia corrente elettrica in casa. Usa un tampone per spolverare i fori della spina. Quindi, inumidisci un panno con propanolo (un tipo di alcol che puoi acquistare nei negozi di ferramenta) e pulisci la superficie della spina. Puoi anche usare del detersivo per piatti diluito.Se i tappi sono unti – cosa frequente in cucina – puoi usare aceto diluito o succo di limone. Uno spazzolino da denti è utile per rimuovere lo sporco ostinato. Fai attenzione a non far entrare liquidi nei fori dei tappi. Inumidisci delicatamente l’estremità di un bastoncino con propanolo e pulisci l’esterno dei fori. Infine, asciuga tutto con un panno asciutto e attendi qualche minuto per assicurarti che sia completamente asciutto prima di riaccendere la corrente.Una corretta manutenzione può spesso risolvere il problema delle prese che non funzionano senza dover ricorrere a un tecnico.

3. Gettare via i cavi rotti o usurati

Evita di utilizzare fili non in perfette condizioni: fili rotti, scoperti o molto vecchi. Né cerca di ripararli: la soluzione migliore (e la più sicura) è sostituirli con uno nuovo. 

4. Evitare il sovraccarico

I sovraccarichi sono una delle principali cause del deterioramento di spine e prese, e possono essere anche all’origine di prese che non funzionano. Questo accade solitamente quando si collegano più apparecchi a un solo adattatore. I sovraccarichi possono causare surriscaldamenti e, nei casi più gravi, anche incendi o cortocircuiti.Per evitarli, utilizzate adattatori multipresa con interruttore di accensione/spegnimento, in modo da poter controllare facilmente l’alimentazione. Inoltre, scollegate sempre gli apparecchi che non utilizzate per ridurre il carico sulla presa. Questo piccolo gesto può prevenire malfunzionamenti e contribuire a evitare prese che non funzionano a causa dell’usura o del calore eccessivo.Fate attenzione anche alla posizione degli adattatori: non vanno mai collocati vicino a tessuti infiammabili, come tende o tappeti. Evitate l’uso in ambienti umidi, come bagni o cucine, dove l’umidità può aumentare il rischio di guasti elettrici.Infine, calcolate la potenza totale degli elettrodomestici da collegare: se il consumo combinato è troppo elevato, evitate di usare prese multiple o di collegare più adattatori insieme. Questo è uno dei modi più efficaci per prevenire prese che non funzionano e mantenere sicuro l’impianto elettrico della vostra casa.

5. Utilizzare circuiti diversi

Distribuisci l’uso dei diversi punti elettrici della tua casa nel modo più equo possibile e non concentrare mai l’attività in un unico punto.

6. Leggere attentamente le etichette e i certificati

Infine, controlla sempre le etichette e i certificati di tutti gli elettrodomestici, cavi, spine e adattatori multipresa che utilizzerai, per verificare che siano adatti all’installazione nella tua casa. 

Offriamo i migliori servizi senza stress. Se vivi nella zona di Venezia, chiamaci subito al  0418878311  per la manutenzione e riparazione dei tuoi impianti elettrici. I nostri elettricisti specializzati sono al servizio delle famiglie di Venezia da oltre cinquant’anni. Conosciamo le esigenze degli impianti elettrici e crediamo nell’importanza di prenderci cura dei nostri clienti come se fossero vicini di casa. Pianifica oggi stesso l’intervento di manutenzione o riparazione del tuo impianto elettrico.

I tecnici con cui collaboriamo:

Pronto Intervento Fabbro Venezia         Pronto Intervento Idraulico Venezia

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Cosa si intende per manutenzione elettrica?

La manutenzione elettrica è un aspetto cruciale per garantire il funzionamento regolare ed efficiente di…

3 settimane ago

6 passaggi per risolvere un problema con le prese elettriche

Non c'è niente di più frustrante che scoprire che la tua presa elettrica preferita non…

1 mese ago

Cosa fare se le prese di corrente non funzionano, ma le luci rimangono accese

Nella maggior parte dei casi, se la luce funziona ma non le prese, l'interruttore di…

3 mesi ago

5 problemi elettrici comuni in casa

Indipendentemente dalle dimensioni, dalla disposizione e dall'età, ogni casa è soggetta a una serie di…

2 anni ago

Il cablaggio elettrico può essere danneggiato dall’acqua?

I danni da allagamento sono spesso evidenti sotto forma di macchie, mobili danneggiati, muffa e…

2 anni ago

Protezione Contro le Sovratensioni

L'importanza della protezione contro le sovratensioni per la tua casa Gli sbalzi di tensione possono…

3 anni ago